Newsflash
|
Statistics
OS : Linux w
PHP : 5.4.45-3+donate.sury.org~precise+3
MySQL : 5.5.44-0ubuntu0.12.04.1
Ora : 06:32
Caching : Disattivato
GZIP : Disattivato
Utenti : 5
Contenuti : 290
Link web : 17
Tot. visite contenuti : 327304
|
Pagina 1 di 2
Nel 2018, sebbene la percentuale di raccolta differenziata abbia raggiunto l'84%, l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è stato quello di rivedere il sistema di raccolta, soprattutto nella zona di centro storico. Si è quindi proceduto alla progettazione per il nuovo sistema di raccolta in zona A, al fine di sostituire l'attuale sistema di raccolta domiciliare mediante sacchi a perdere in quanto ritenuti, almeno per alcune frazioni di rifiuti, inappropriati per il decoro del centro storico stesso, riconosciuto patrimonio Unesco. E' stato valutato quindi di mantenere la raccolta domiciliare per le sole frazioni della carta e cartone, del rifiuto indifferenziato. Per le altre tipologie di materiale (in particolare organico, imballaggi in vetro e alluminio, imballaggi in plastica) sono state identificate 19 postazioni per la posa di appositi cassonetti utilizzabili dagli utenti solo con tessera magnetica, come peraltro già avviene per le ecoisole presenti sul territorio comunale. Il nuovo sistema rifiuti e le relative postazioni sono stati deliberati con atto DGC n. 278 del 14/12/2017 ed è entrato in funzione il 01/05/2018. Dall' aprile 2016 sono inoltre operativi gli Agenti Accertatori del Gestore di Igiene Urbana Mantova Ambiente che hanno il compito di educare gli utenti al rispetto degli orari e delle modalità di esposizione dei rifiuti. Con Ordinanza sindacale PS 50/60/2016 del 02/04/2016 sono stati infatti estesi, anche a personale di Mantova Ambiente appositamente formato e nominato, i poteri di controllo e di accertamento delle violazioni nei confronti di chi conferisce i rifiuti in modo scorretto. Nel 2017 l'attività degli agenti accertatori ha portato a circa 189 utenze controllate e 90 sanzioni. Nel 2018, l'attività degli agenti accertatori ha portato a 123 utenze controllate e 111 sanzioni. Di seguito si riporta una tabella riassuntiva della produzione totale di rifiuti degli ultimi anni.
Parametri relativi alla produzione e raccolta di rifiuti
|
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
Produzione totale annua di rifiuti (ton) |
25.291 |
25.149 |
26.951 |
24.799 |
25.347 |
Produzione di RSU indifferenziati (ton) |
5.816 |
5.632 |
5.660 |
3.911 |
3.832 |
Produzione di RSU differenziati (ton) |
19.397 |
19.357 |
21.290 |
20.888 |
21.515 |
% di raccolta differenziata* |
76,7 |
77 |
79% |
84,2% |
84,9% |
Produzione pro capite annua di rifiuti (kg/ab*anno) |
519 |
516 |
546 |
501 |
511 |
* La percentuale di raccolta differenziata viene calcolata a partire dal rapporto tra produzione totale di RSU differenziata e produzione totale annua di rifiuti
Fonte dati: O.R.S.O. e Mantova Ambiente Srl
Nello stesso periodo di riferimento, i Piani finanziari per la gestione dei rifiuti prevedevano i seguenti importi: - Piano finanziario 2014: 10.501.212 Euro - Piano finanziario 2015: 10.498.988 Euro - Piano finanziario 2016: 10.498.988 Euro - Piano finanziario 2017: 10.493.527 Euro - Piano Finanziario 2018: 10.543.542 Euro

|
|